La recente condanna del Tribunale di Mantova nei confronti di Bam (Gruppo Bmps),costretta a restituire circa 500 miliardi di vecchie lire a due investitori che avevano sottoscritto in due tranches dei tango bond, costituisce una notizia incoraggiante per le centinaia di migliaia di investitori che hanno visto letteralmente bruciato il proprio capitale.

Il Tribunale di Mantova ha riconosciuto Bam responsabile del collocamento  di titoli inadeguati al profilo di rischio - "conservativo" - dei risparmiatori, in quanto le obbligazioni allocate nel 2001, erano contraddistinte da un rating che lasciava presumere elevati rischi di insolvenza da parte dell'emittente. La banca dovrà a questo punto rifondere non solo il capitale, ma anche gli interessi che sarebbero dovuti essere corrisposti dall'esecuzione dell'operazione sino alla  natura scadenza dei titoli.

Molte banche si trovano anche in una situazione di conflitto di  interessi, nel senso che avevano già acquistato per sè le obbligazioni ed hanno ben
pensato, una volta noto l'elevato rischio di insolvenza, di collocarle allegramente presso i propri clienti.

Sportello Internet è ben lieta di dare concreto sfogo alle speranze degli obbligazionisti fornendo un servizio di assistenza legale gratuita.

    CHIUDI